Collezione: Valle d’Aosta "Rosso"

La Valle d’Aosta, con i suoi  circa 3000 kmq, è una piccola regione, anche dal punto di vista del vino. La Valle, formata dalla Dora Baltea, si snoda da ovest verso est ed è circondata dalle più alte montagne d’Europa, sulle quali svetta il Monte Bianco (4950 m). Qui il clima presenta notevoli variazioni in funzione dell’altitudine, con un dislivello di oltre 4000m tra la zona della Bassa Valle e le cime più alte. E’ freddo intenso durante la stagione invernale, soggetto a frequenti gelate primaverili e a temperature molto elevate durante l’estate. La destra orografica della Valle Centrale, viene chiamata Envers, è esposta a nord e caratterizzata dalla presenza di boschi. La sinistra orografica, chiamata Adret, esposta a sud, è coltivata invece a vigneti e frutteti. I terreni viticoli sono composti soprattutto da graniti nella zona di Morgex. Ad Arnad-Montjovet e Donnas hanno uno spessore molto basso, che spesso espone la roccia madre, e sono invece prevalentemente sabbioso-argillosi. La diversificazione tra le varie zone viticole della Valle Centrale è notevole, e sono in genere i più adatti alla coltivazione di vitigni a bacca bianca.

Valle d’Aosta "Rosso"

Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto