Collezione: Sardegna "Bianco"
Dai vini bianchi fino ai rossi, il percorso enologico ideale per la Sardegna coinvolge anche le tipologie meno comuni, incluse fra queste anche alcune perle rappresentative della regione come la Malvasia di Bosa e la Vernaccia di Oristano. Tra gli altri vini più significativi della Sardegna ricordiamo quelli a base di Vermentino, l’uva bianca più celebre dell’isola e il Cannonau tra le uve rosse, anche se recentemente stanno salendo alla ribalta altri due vitigni: il Carignano e il Bovale. Il patrimonio viticolo della Sardegna va ben oltre questi esempi, che rappresentano solo le varietà più conosciute fuori dalla regione. In Sardegna vi sono moltissime varietà di uva autoctone, molte di queste originariamente introdotte dagli Spagnoli, anche se dopo secoli di mutazioni e adattamento nel territorio, si considerano a ragione come uve tipiche della regione. I vitigni internazionali e uve tipiche di altre regioni d’Italia, come Nebbiolo, Sangiovese, Montepulciano e Barbera spesso si uniscono alle varietà locali.

-
vermentino di gallura
Prezzo di listino €18,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / pervermentino di gallura
Prezzo di listino €18,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / pervermentino di gallura
Prezzo di listino €18,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
ANTONELLA CORDA NURAGUS DI CAGLIARI 2023
Prezzo di listino €16,30 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / perANTONELLA CORDA NURAGUS DI CAGLIARI 2023
Prezzo di listino €16,30 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / perANTONELLA CORDA NURAGUS DI CAGLIARI 2023
Prezzo di listino €16,30 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
ANTONELLA CORDA VERMENTINO DI SARDEGNA 2024
Prezzo di listino €17,10 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / perANTONELLA CORDA VERMENTINO DI SARDEGNA 2024
Prezzo di listino €17,10 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / perANTONELLA CORDA VERMENTINO DI SARDEGNA 2024
Prezzo di listino €17,10 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per