Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Attems-Marchesi Frescobaldi Pinot Grigio 2024

Attems-Marchesi Frescobaldi Pinot Grigio 2024

Prezzo di listino €11,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €11,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

PINOT GRIGIO 2024

DENOMINAZIONE: D.O.C. Friuli Pinot Grigio 2024

ANDAMENTO STAGIONALE:

L’inverno 2024 è stato caratterizzato da precipitazioni nella norma con temperature non

particolarmente fredde, che sono andate però gradualmente aumentando fino alla prima

settimana di Aprile, quando è cominciato il germogliamento del Pinot Grigio. Rispetto al

calendario del territorio siamo riusciti a ritardare la schiusa delle gemme di circa 10 giorni

grazie alla potatura tardiva; tecnica questa che adottiamo ormai da anni.

La primavera è stata caratterizzata da temperature miti ed una piovosità all’inizio

leggermente sopra la media poi ha preso il sopravvento il bel tempo, garantendo così una

crescita della vegetazione costante. Il Pinot Grigio è giunto a piena fioritura attorno al 24

Maggio, decisamente in linea rispetto alla precedente annata.

Giugno e Luglio sono stati due mesi dove l’estate calda è stata reidratata da qualche

pioggia benefica che ha permesso alle piante di fronteggiare il mese di Agosto senza

squilibri idrici eccessivi.

Il Pinot Grigio quest’anno presentava grappoli più spargoli. Abbiamo frazionato la raccolta

in più giornate possibili riuscendo così a mantenere un buon equilibrio tra contenuto

zuccherino ed acidità nei mosti che già dalle prime giornate di fermentazione

sprigionavano degli ottimi profumi.

cheri rispetto alla media ma con un buon contenuto in acido malico e tartarico.

TERRITORIO E PRODUZIONE

PROVENIENZA: i vigneti sono dislocati tra le piane ed i pendii della provincia di

Gorizia, ad una altimetria media di 60 m s.l.m

TIPOLOGIA SUOLO: in parte composti da Arenarie di origine eocenica originati dal

sollevamento dei fondali marini 50 milioni di anni fa, in parte terreni naturalmente ben

umettati ricchi in argilla ed in parte terreni profondi, ricchi in ciottoli.

ALLEVAMENTO: Cordone speronato e Guyot

DENSITA IMPIANTI: 5500 piante per ettaro

ETÀ VIGNETO: Impianti del 2002

NOTE TECNICHE

RESA HA: 80 q.li

VENDEMMIA: dall'ultima decade di Agosto ad inizio Settembre

VINIFICAZIONE: appena arrivate in cantina, le uve vengono delicatamente pressate. Il

succo che ne ricaviamo viene lasciato decantare per 24-48 ore. Inizia successivamente, su

mosto limpido, la fermentazione alcolica, condotta a basse temperature (15-17°C) per 15

giorni. La vinificazione è svolta in recipienti d’acciaio e barrique (10%) mantenendo il vino a

basse temperature, evitando la fermentazione malolattica. Dopo la fermentazione il vino

sosta sulle fecce nobili che vengono regolarmente messe in sospensione.

GRADI ALCOLICI: 13% Vol.

NOTE ORGANOLETTICHE: di color giallo paglierino tenue. Il profumo è finemente

dettagliato; susina bianca, tiglio in fiore ed una sferzata di vaniglia. Il vino presenta

un’ottima complessità e si distingue alla degustazione per il perfetto connubio tra acidità

citrina e la struttura vellutata.

Visualizza dettagli completi
  • Scaffale : Esaurito
  • In Frigo : 1 disponibili
Il tuo carrello
Variante Totale varianti Quantità Prezzo Totale varianti
Scaffale
Scaffale
€11,00/ciascuno
€0,00
Esaurito
€11,00/ciascuno €0,00
In Frigo
In Frigo
€11,00/ciascuno
€0,00
€11,00/ciascuno €0,00

Visualizza carrello
0

Articoli totali

€0,00

Subtotale prodotto

Imposte incluse. Sconti e spedizione calcolati al check-out.
Visualizza carrello