Dal momento in cui ha assunto il ruolo di Cellar Master nel 2013, Hervé Dantan si è impegnato ad arricchire il patrimonio della Maison.
Adattandosi all'unicità di ogni vendemmia, ha ripensato i nostri strumenti di vinificazione, modellando il nostro know-how in modi nuovi e lavorando per sviluppare le nostre pratiche di coltivazione per spingere ancora di più la precisione dei nostri assemblaggi. Hervé Dantan ha reinventato Le Black Label con Le Black Création. A ogni creazione viene assegnato un numero che corrisponde al numero di assemblaggi realizzati dalla fondazione della Maison nel 1760.
L'approccio parcellare
Le Black Création riflette la diversità dei terroir della Champagne. Beneficiamo di una palette di colori unica per comporre i nostri assemblaggi nel rispetto dell'identità della Maison e del giusto equilibrio di ciò che la natura ci offre.
Pratichiamo una viticoltura impegnata, basata sulla vicinanza ai nostri vigneti e su una perfetta conoscenza della specificità di ogni terroir, cosa che ci permette di essere ancora più meticolosi nella selezione delle uve delle tenute dei nostri viticoltori partner e dei vigneti della Maison.
La cultura della riserva
Nel corso dei secoli, i nostri Chefs de Caves hanno creato una vera e propria biblioteca di vini di riserva dalla tradizione pluriventennale. Per portare ancora più lontano la profondità aromatica dei nostri assemblaggi, Hervé Dantan ha avviato nel 2013 una “riserva perpetua” arricchita ogni anno con l'ultimo assemblaggio.
Una parte di questa riserva, maturata in acciaio inox, è un segno di identità. L'altra, maturata in tonneaux, è guidata verso la sua migliore espressione grazie allo spazio di respirazione extra che solo il legno offre.
Uno stile assertivo
I nostri Chef de Caves hanno sempre perpetuato il principio originale della vinificazione della Champagne privilegiando una fermentazione non malolattica. Questo savoir-faire consente ai vini di conservare una bella vitalità e una grande ricchezza aromatica nel corso degli anni. Nel rispetto di questa visione fondatrice, Hervé Dantan si è posto una sfida impegnativa associando a questo metodo una piccola percentuale di vini con fermentazione malolattica.
Lo stile Lanson trova espressione nel passare del tempo. Ogni Création rimane 4 anni nelle nostre Cantine.
Note di degustazione
Occhio
Una tinta brillante dai riflessi ambrati impreziosita da un filo di fini bollicine.
Naso
Un bouquet di frutta acida a cui si mescolano aromi di pera William, mela e agrumi. Dopo pochi minuti, si sprigionano aromi di croissant appena sfornati.
Palato
Generoso, con sapori di frutta matura, note di mandarino, limone e pompelmo che esplodono al palato e regalano una sensazione di freschezza. La maturità si esprime con note di brioches e frutta secca.
ABBINAMENTI CIBO-VINO
Abbinamento gastronomico di Luke Nguyen
Luke Nguyen, Chef Ambasciatore della Maison, consiglia di abbinare Le Black Création con capesante scottate con foglie di betel e cocco tostato.