Monviert Cabernet Franc
Monviert Cabernet Franc
Cabernet Franc
D.O.C. Friuli Colli Orientali
Dalla Gironda, zona altamente viticola della provincia francese di Bordeaux, il Cabernet Franc è arrivato in Italia nei primi decenni del 1800 e in Friuli alla fine dello stesso secolo. Attualmente in Friuli è uno dei rossi più prestigiosi, ha grande diffusione ed è la seconda varietà a bacca rossa prodotta. È una vite che si adatta molto bene a quasi tutti i terreni e produce uve di spiccata personalità.
- Tipo vitignoInternazionale
- VitignoCabernet Franc in purezza
- Tipologia vinoRosso Secco
- Produzione di uva per ettaro80 q.li
- AllevamentoCappuccina
- VendemmiaTardiva; manuale
- Gradazione alcolica13,0% vol.
- Temperatura di servizio18-20 gradi
- Periodo di conservazione2/3 anni
L’uva delicatamente diraspata viene sottoposta a macerazione per un periodo di 4-6 giorni in modo tale da consentire un’estrazione ottimale della frazione colorante, tannica ed aromatica dalle bucce dell’uva (il tutto è favorito da frequenti rimontaggi della massa).In questa fase si ha l’inizio della fermentazione alcolica. Il processo di vinificazione prosegue con la svinatura e pressatura del pigiato.Terminata la fermentazione alcolica, si procede con l’aggiunta di batteri selezionati per favorire la partenza della fermentazione malolattica.Terminata la fermentazione, il vino viene affinato per 3-4 mesi in serbatoi di acciaio inox.
Vino dal colore rosso rubino intenso tendente al violaceo. Aroma fruttato, fragrante con sensazioni di pepe verde da giovane, con la maturità diventa ricco ed elegante. Al palato risulta pieno, robusto e selvatico, caratteristico nel suo sapore erbaceo.
Ottimo da servire con arrosti, carni rosse, pollame e formaggi stagionati.
Share

- Default Title : 6 disponibili